24/05/2023
CAMBIO MAIL PEC INVIO DOCUMENTISI COMUNICA IL CAMBIO DELLA MAIL PEC PER L'INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA TASSA DI SOGGIORNO. LA NUOVA MAIL PEC E' protocollo@pec.reggiocal.it
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|2035
Viagra Ilman Reseptiä Netistä
Suoressa tutkimuksessa on löydetty uusi ja tehokas ratkaisu erektio-ongelmiin. Mistä mistä viagraa Ilman Reseptiä Suomestaa ilman reseptiä Suomesta? Kyllä, aivan oikein. Suomessa on nyt saatavilla viagraa ilman reseptiä. Tämä uusi vaihtoehto tulee helpottamaan monien miesten elämää ja tarjoaa heille mahdollisuuden nauttia täysipainoisesta seksielämästä ilman lääkärin käyntiä. Viagra on tähän asti ollut saatavilla vain reseptillä, mutta nyt sen ostaminen on helpompaa kuin koskaan. Suomessa on jo useita apteekkeja, jotka tarjoavat viagraa ilman reseptiä, joten voit hankkia sen nopeasti ja kätevästi oman kotisi mukavuudesta. Älä anna erektio-ongelmien estää sinua nauttimasta tyydyttävästä seksielämästä. Kokeile viagraa ilman reseptiä ja huomaat eron heti.
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|C737D3F3-5C25-4B5E-A1B8-9ED00CE92551
06/04/2023
TRASMISSIONE MODELLO A1 - DICHIARAZIONE TRIMESTRALESI RICORDA L'INVIO OBBLIGATORIO ENTRO IL 15 APRILE 2023 DELLA DICHIARAZIONE "MODELLO A1" - RELATIVO AL TRIMESTRE: GENNAIO - MARZO 2023
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|2034
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|96DEB5ED-4A48-4834-8648-97CEC3446506
21/03/2023
Pon Metro 2014-2020 – Economia Circolare a Sostegno delle PMI. REGGIO TURISTICA. Avviso pubblicoLa presente per comunicare che è stato pubblicato Avviso Pubblico “Reggio Turistica” per la concessione di aiuti agli investimenti per la transizione verso l’economia circolare delle PMI attive nei settori ricettivo e ristorativo, dell’artigianato, culturale e creativo, a valere sui fondi Pon Metro 2014 -2020, Intervento RC 6.1.4.d.2., e sarà possibile presentare istanze di agevolazione fino al 30 Aprile 2023.
L’Avviso prevede una procedura di selezione a “sportello valutativo” e la concessione di agevolazioni in conto capitale e contributi:
- a copertura del 90% del programma di spesa ammissibile fino all’ammontare di euro 200.000,00, nel caso di aiuti concessi ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013 “de minimis”;
- nel caso di aiuti ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 (GBER), concessi secondo le intensità dalla “Carta degli Aiuti a Finalità Regionale 2021-2027” con un importo massimo concedibile di massimo euro 200.000,00, ovvero:
Categorie di spese Rif. Reg. (UE) n. 651/2014 Dimensione imprese
PI MI
Spese di cui alle lettere a), b) e c) dell’art. 5, comma 1 Art. 14 60% 50%
Spese di cui alle lettere d) ed e)
dell’art. 5, comma 1 Art. 18 50% 50%
Le risorse disponibili per il finanziamento dei progetti ammessi ai sensi del presente Avviso ammontano complessivamente a € 2.468.158,70 .
Il bando è rivolto a tutte le aziende con sede legale o operativa nel Comune di Reggio Calabria.
Il percorso di transizione verso un’economia circolare rappresenta per il Comune di Reggio Calabria una delle principali priorità strategiche per far fronte alle attuali sfide ambientali. Sulla base di tale approccio, il presente Avviso punta a a incentivare le PMI attive nei settori ricettivo e ristorativo, dell’artigianato, culturale e creativo che intendano ottimizzare i propri processi aziendali, nell’ottica di minimizzare il prelievo di risorse naturali a favore di input sostenibili, ridurre scarti e rifiuti e promuovere azioni di riuso o riconversione.
A titolo esemplificativo, le proposte progettuali possono riguardare le seguenti tematiche:
• transizione verde dei settori ricettivo e ristorativo, dell’artigianato, culturale e creativo locali: progetti relativi alla gestione dei rifiuti, dell’acqua e dell’energia e progetti di sensibilizzazione ambientale), produzione di energia da fonti rinnovabili, sostituzione di impianti e macchinari obsoleti con beni strumentali a basso consumo, adozione di misure avanzate in materia di salute e sicurezza;
• digitalizzazione dei processi produttivi/erogativi e/o dell’offerta turistica: digitalizzazione di prodotti/servizi (compresa la prenotazione di alloggi, la fatturazione e la compilazione di questionari sull’esperienza dei clienti, l’adozione di sistemi di pagamenti digitali e contactless, l’accettazione e il check-out automatizzati mediante la robotizzazione dei processi, investimenti per migliorare l’utilizzo del marketing digitale e dei social media per la comunicazione), sviluppo di progetti digitali innovativi per personalizzare l’esperienza di uso/consumo dei clienti, investimenti per promuovere un turismo consapevole e sostenibile;
• mobilità pulita, sostenibile e connessa per il turismo: ad esempio, per facilitare la mobilità turistica e l’accessibilità ai siti – compresi il rinnovamento e la transizione elettrica del parco veicoli di trasporto e la promozione di itinerari di mobilità dolce (bikesharing e piste ciclabili, percorsi pedonali, itinerari turistici e culturali per siti meno frequentati, ecc.).
Tramite la piattaforma https://avvisoeconomiacircolare-turismo.reggiocal.it è possibile leggere il bando, scaricare gli allegati e presentare istanza di agevolazione a partire dal 7° giorno dalla pubblicazione dell’Avviso.
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|2033
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|075A670F-D063-4DDE-AE3B-CB7D8A374787
20/01/2023
Imposta di soggiorno – Responsabilità agenti contabili - Presentazione del conto di gestione- scadenza 30 gennaio 2023Sono stati pubblicati i nuovi modelli (excel e pdf) per il 2022. Consultare il seguente documento per tutti i dettagli:
Imposta di soggiorno – Responsabilità agenti contabili8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|2028
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|C3AFD294-4168-4D84-BBB8-3974DC2B929A
09/05/2022
NUOVO MODELLO DICHIARAZIONE IMPOSTA DI SOGGIORNO - ANNI 2020 E 2021 - SCADENZA PRESENTAZIONE 30 GIUGNO 2022Si comunica che con il DM 29/04/2022 è stato approvato il nuovo modello di dichiarazione annuale dell'imposta di soggiorno da inviare telematicamente, entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello di riferimento, al Ministero dell'Economia e delle Finanze .
Vedi link_
https://www.finanze.it/it/inevidenza/D.M.-29-aprile-2022-concernente-lapprovazione-del-modello-di-dichiarazione-dellimposta-di-soggiorno/
Per quanto attiene alla dichiarazione 2020, il comma 3-bis dell’art. 25 della legge di conversione del dl n.41 del 2021 (cd. “Sostegni”) ha previsto che la dichiarazione relativa
all’anno di imposta 2020 deve essere presentata unitamente alla dichiarazione relativa all'anno di imposta 2021, quindi entro il prossimo 30 giugno 2022.
Coerentemente con quanto previsto dalla normativa di riferimento (cfr. art.4, co. 1-ter del Dlgs 23/2011), la dichiarazione deve essere presentata dal soggetto gestore della struttura
ricettiva o, per conto di questo, da dichiarante diverso dal gestore secondo le istruzioni e le specifiche tecniche allegate al decreto.
Diversamente, per quanto attiene alle cd. locazioni brevi, vale a dire le locazioni di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a 30 giorni condotte al di fuori dell’attività di
impresa, la dichiarazione dell’imposta di soggiorno, secondo quanto previsto all’art 4, co.5-ter, del Dl 50/2017, deve essere presentata dal soggetto che incassa il canone o il
corrispettivo, ovvero che interviene nel pagamento dei predetti canoni o corrispettivi.
Si ricorda che l'omessa o infedele presentazione della dichiarazione da parte del responsabile comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria del
pagamento di una somma dal 100 al 200 per cento dell'importo dovuto (cfr. art.4, co. 1-ter del Dlgs 23/2011; e art 4, co. 5-ter, del Dl 50/2017).
Le dichiarazioni, ed i dati in essa contenuti, una volta acquisiti e trattati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze saranno messi a disposizione dei Comuni che hanno istituito
l’imposta di soggiorno e contributo di soggiorno per Roma Capitale per le proprie finalità istituzionali e di controllo.
Infine, si precisa che il decreto in questione interviene a disciplinare le modalità di presentazione della dichiarazione, mentre non incide sulle modalità di versamento
dell’imposta, il cui gettito deve essere versato dai responsabili del pagamento ai Comuni che hanno istituito l’imposta di soggiorno, secondo le modalità disciplinate con
regolamento comunale
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|2027
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|D38E087C-26C8-4549-809C-B52D8CB9E84A
14/04/2022
COMUNICAZIONE AUTOMATICA MODELLO A1 - PRIMO TRIMESTRE 2022Si raccomanda di generare il modello A1 relativo al primo trimestre 2022 (gennaio-marzo) e di riportare i dati del pagamento solo se questo è stato precedentemente registrato nel portale. Ciò consentirà di inviare automaticamente il modello al comune che potrà scaricarlo direttamente dal portale. Qualora abbiate prima generato il modello e poi registrato il pagamento dovreste procedere alla rigenerazione del modello A1. Grazie a tutti per la collaborazione.
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|2026
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|DE83E0E9-9C3F-4F53-B1C7-C125ED68E11C
12/01/2022
Presentazione del conto di gestione anno 2021 - scadenza 30 gennaio 2022.I gestori delle strutture ricettive sono responsabili del pagamento dell'imposta con diritto di rivalsa sui soggetti passivi, ai sensi dell'art. 180 del D.L. 34/2020 convertito in L. 77/2020 pertanto rientrano tra gli obblighi trasmettere al Comune di Reggio Calabria entro il 30 gennaio di ogni anno il conto della gestione relativo all'anno precedente, redatto su apposito modello 21 - Conto di gestione.
ATTENZIONE: per inviare il Modello 21 anno 2021 è possibile scaricare il Modello (pdf o excel) e compilarlo in ogni sua parte. Una volta compilato il modello e formato questo va allegato dalla schermata "Modelli 21" accessibile dal menu "modulistica" o cliccando qui Modelli 21 inviati. Da questo momento in poi sarà possibile tenere traccia dei propri modelli 21 inviati come attualmente avviene già con i modelli trimestrali A1.
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|2025
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|74767E4F-F10A-48E2-ACC1-4FC988BF1313
24/09/2021
Comunicazione. Il Comune partecipa al progetto “turismo sicuro”: una scelta fondamentale per ripartire in sicurezzaSi informano le strutture ricettive che l'Amministrazione comunale ha provveduto a sottoscrivere, con il supporto di GBSAPRI – broker di Assicurazioni leader in Italia - il prodotto “Turismo Sicuro”, un prodotto assicurativo innovativo rivolto proprio a Regioni e Comuni, per garantire e tutelare la sicurezza e rendere più tranquilli gli ospiti in tutte le strutture presenti sul territorio, nel periodo compreso tra il 27 luglio ed il 31 ottobre 2021. Questo prodotto garantisce copertura per: rischi connessi alle prenotazioni e ai soggiorni, problematiche relative ai contagi da Covid-19 e contribuisce a consolidare l’impegno delle amministrazioni locali a sostegno del rilancio economico dei territori di propria pertinenza, in nome dell’intramontabile principio di unione e solidarietà che spesso contraddistingue le migliori iniziative italiane.
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|2024
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|752C8DE6-6430-4452-A44F-0601A7B2D763
09/07/2021
CAMBIO MAIL PEC INVIO DOCUMENTI SI COMUNICA IL CAMBIO DELLA MAIL PEC PER L'INVIO DELLA DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA TASSA DI SOGGIORNO.
LA NUOVA MAIL PEC E' protocollo@postacert.reggiocal.it;
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|2023
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|4FB4C959-34EC-4212-9D07-8F37771C9803
18/01/2021
Sollecito riversamento Imposta di soggiornoSi invitano le strutture, qualora non l’avessero già fatto, ad effettuare i versamenti di quanto dovuto, ricordando la responsabilità relativa al mancato riversamento delle somme incassate da parte degli agenti contabili. In caso di mancato versamento, nonostante il sollecito, si procederà alla segnalazione alla Procura della Corte dei Conti ed alla Procura della Repubblica.
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|2022
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|09DE8B2B-D1AC-479E-B285-0F107030D9E4
11/01/2021
Imposta di soggiorno – Responsabilità agenti contabili - Presentazione del conto di gestione- MODELLO 21 - scadenza 30 gennaio 2021. - COMUNICAZIONE TELEMATICA MODELLO 21
Attenzione: per inviare il Modello 21 anno 2020 occorre scaricare il Modello (pdf o excel) e compilarlo in ogni sua parte. Una volta compilato il modello e formato questo va allegato dalla schermata "Modelli 21" accessibile dal menu "modulistica" o cliccando qui Modelli 21 inviati. Da questo momento in poi sarà possibile tenere traccia dei propri modelli 21 inviati come attualmente avviene già con i modelli trimestrali A1.
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|2021
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|3D304E77-136C-460B-A4FF-91CB69CB4567
16/03/2020
CALCOLO IMPORTO DEI PAGAMENTIATTENZIONE!! prima di registrare il pagamento del trimestre verificare sempre di aver inserito tutti i pernottamenti relativi al periodo poichè l'importo del pagamento viene calcolato automaticamente in base al trimestre selezionato.
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|2020
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|B27C62EE-7BD7-4739-8A61-CE47D9AC9277
14/01/2020
COMUNICAZIONE TELEMATICA MODELLO 21Attenzione: per inviare il Modello 21 anno 2019 occorre scaricare il Modello (pdf o excel) e compilarlo in ogni sua parte. Una volta compilato il modello e formato questo va allegato dalla schermata "Modelli 21" accessibile dal menu "modulistica" o cliccando qui
Modelli 21 inviati. Da questo momento in poi sarà possibile tenere traccia dei propri modelli 21 inviati come attualmente avviene già con i modelli trimestrali A1.
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|1020
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|1B474455-39AD-475F-9BA7-36EC3646EA5F
20/11/2019
Il Portale della Tassa di Soggiorno cambia faccia!La nuova veste grafica del portale della Tassa di Soggiorno è adesso on line. Tale aggiornamento va incontro alle linee guida AGID (Agenzia per l'Italia Digitale) in merito alla veste grafica dei portali della pubblica amministrazione. Buona navigazione.
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|20
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|F43D7973-4E88-4F40-A6A3-CC68363FDD21
21/05/2019
Procedura generazione Modello A1 - chiarimentiAvendo riscontrato da parte delle strutture ricettive difficoltà nella generazione del Modello A1 ed invio telematico dello stesso tramite portale, si riassumono di seguito i passaggi della procedura:
1) Andare su: Pernottamenti - Report trimestrale tassa da versare
2) Selezionare il trimestre di riferimento
3) Applica filtro
4) Genera modello A1
5) Aprire il file generato, verificare l'importo della tassa da versare ed effettuare il versamento
6) Registrare il pagamento sul portale (sezione pagamenti)
5) Andare su modulistica - Modelli A1 generati
A quel punto comparirà il modello A1 generato; si scarica il file formato editabile .rtf, si completa con i dati mancanti sugli ospiti (numero esenti, minori, ecc) e si salva in formato .pdf sul computer. Poi si allega il file formato .pdf e si procede all'invio definitivo.
Si è riscontrato che diversi modelli allegati .pdf hanno 0 byte e sono illeggibili, per cui, una volta inviato il modello, si prega di verificare il file inviato.
Per problemi contattare l'assistenza al numero 0965 - 6319229 o chiamare al 0965/3622735 .
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|17
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|24EE3F1B-37DF-4C89-9952-F4AA2C9508AB
10/04/2019
MODELLO A1 - COMUNICAZIONE TELEMATICAE' stata aggiunta la possibilità di allegare il modello A1 definitivo in PDF direttamente dal portale. Tale funzionalità è accessibile dopo aver generato Modello A1 precompilato sempre dal portale.
Dal menu Modulistica > Modelli A1 generati le strutture possono visualizzare i propri modelli per ogni trimestre (da ora in avanti) e allegare direttamente il PDF definitivo. per qualsiasi dubbio sulla funzionalità contattare l'assistenza al numero 0965 - 6319229.
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|16
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|046B8361-8831-4576-9EF3-F1AE9BCDE2E7
09/04/2019
COMUNICAZIONE AUTOMATICA MODELLO A1Si raccomanda prima di generare il modello A1 di registrare nel portale il pagamento per il trimestre di riferimento in quanto il modello riporta nella parte finale i dati del pagamento solo se questo è stato precedentemente registrato nel portale. Ciò consentirà di inviare automaticamente il modello al comune che potrà scaricarlo direttamente dal portale.
Qualora abbiate prima generato il modello e poi registrato il pagamento dovreste procedere alla rigenerazione del modello A1.
Grazie a tutti per la collaborazione.
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|15
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|CC9E0EDE-0C23-4EED-8528-A13DFC5758DC
28/03/2019
IMPLEMENTATA FUNZIONALITA' DI IMPORT PERNOTTAMENTI DA ALTRO GESTIONALELe strutture ricettive che dispongono di una Gestionale possono importare i pernottamenti sul portale della tassa attraverso il
Tracciato standard del Portale Tassa di Soggiorno. Le software house possono adeguarsi al nuovo tracciato implementando tale funzionalità di export dei dati nel loro gestionale.
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|14
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|08A67148-721D-40A2-915D-AB6C12908B7D
25/03/2019
Verbale incontro 28 Febbraio 2019In allegato il verbale dell'incontro tenutosi al CEDIR il 28-2-2019.
Verbale-incontro-imposta-soggiorno-28-feb-2019.pdf8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|13
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|B3723443-E6B0-4719-A95D-E19B37E5B3BB
26/02/2019
Incontro tecnico su Imposta di soggiorno ed utilizzo del portale giovedì 28 febbraio 2019 ore 15.00Si invitano i gestori delle strutture registrate al portale tassa di soggiorno ad un incontro tecnico sull'imposta e sull'utilizzo del portale al fine di chiarire dubbi e problemi in merito.
L'incontro con il personale degli uffici che si occupano del procedimento in oggetto e con l'assistenza tecnica fornita dal personale della Hermes srl, si terrà presso il Ce.Dir. - Sala Spinelli-Centro EuropeDirect alle ore 15:00 di giovedì 28 febbraio 2019.
La sala Spinelli si trova accanto all'auditorium Versace (dal piazzale alberato del Cedir guardando l'auditorium, si trova a sinistra delle scale mobili, prima della passerella in acciaio).
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|12
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|4CB49BD4-9474-4446-9EEB-7D254857599F
14/01/2019
Imposta di soggiorno – Responsabilità agenti contabili - Presentazione del conto di gestione- scadenza 30 gennaio 2019Si invitano e sollecitano i gestori delle strutture ricettive, quali agenti contabili, a trasmettere entro il 30 gennaio 2019 il conto della gestione relativo all’anno precedente (2018), redatto sull'apposito modello Ministeriale approvato con D.P.R. 194/1996 (Modello 21 - Conto di gestione). Nella sezione modulistica è possibile scaricare la comunicazione ai gestori prot. 4654 del 14/01/2019 completa di guida alla compilazione ed il file compilabile formato .xls del Modello 21 o formato .pdf.
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|11
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|D0ABF686-8FF0-4A48-A6D6-042614081357
21/03/2018
APPLICAZIONE SANZIONI PER I PERNOTTAMENTI REGISTRATI FUORI TRIMESTRE DI RIFERIMENTOAttenzione: per i pernottamenti registrati dopo la scadenza del trimestre di riferimento verranno applicate delle sanzioni il cui importo dovrà essere sommato alla tassa da versare. Verrà applicata una sanzione di 51,65 Euro per ogni trimestre in cui sono presenti pernottamenti registrati fuori dal periodo di riferimento. (15 giorni dalla scadenza del trimestre)
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|10
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|B546C542-091B-41F3-B185-A16E336F18F3
26/01/2018
PUBBLICAZIONE MODULISTICA E DOCUMENTI MODELLO 21Nella sezione modulistica sono stati aggiunti i documenti per la guida alla compilazione del Modello 21 nonché il modello stesso in formato Excel.
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|9
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|AB887B94-4DAA-400A-966C-7CEA0D543391
25/01/2018
COMUNICAZIONE IMPORTANTE. TRASMISSIONE MOD. 21 AGENTI CONTABILI. Trasmissione Mod.21 Agenti Contabili
SCADENZA 31 GENNAIO 2018
La Corte dei Conti – Sezione Regionale di Controllo per il Veneto, con deliberazione n. 19/2013 ha precisato che i Gestori delle strutture ricettive normativamente preposti alla riscossione dell'Imposta di Soggiorno, sono qualificabili come “Agenti contabili di fatto”.
La qualifica di agente contabile si fonda infatti sul presupposto essenziale della disponibilità mate-riale (cd. “maneggio”) di denaro di pertinenza pubblica.
L’agente contabile è sottoposto al controllo giurisdizionale della Corte dei Conti ed è tenuto a ren-dere annualmente la resa del conto della propria gestione.
A tal fine, il gestore della struttura ricettiva, quale agente contabile, dovrà trasmettere al Comune entro il 31 gennaio 2018 il conto della gestione relativo all’anno precedente, redatto su modello approvato con D.P.R. 194/1996 (modello 21), che si allega.
Il Comune, entro 60 giorni dall’approvazione del rendiconto, deve inviare il conto degli agenti con-tabili alla Corte dei Conti.
Si ricorda che nel conto della gestione dovranno essere riportati, in modo consequenziale, le somme effettivamente riscosse nei periodi indicati e gli estremi della riscossione, nonché le somme riversa-te alla tesoreria del Comune ed i relativi estremi.
Il modello 21 compilato e firmato dovrà essere trasmesso via pec all’indirizzo turismo@pec.reggiocal.it oppure consegnato brevi manu in duplice copia presso il Settore Urbanistica Cultura Turismo – Servizio Promozione della Città e Sviluppo del Turismo-, Via Sant’Anna II Tronco, Palazzo Ce.Dir. Torre 1 piano terzo, 89129 – Reggio Calabria entro e non oltre il 31 Gennaio 2018, dal lunedì al venerdì dalle ore 09,00 alle ore 13.00, martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.30.
Per informazioni telefonare al n. 0965/3622735 oppure tramite mail all’indirizzo turismo@reggiocal.it, d.monteleone@reggiocal.it.
L’AGENTE CONTABILE
dott.ssa Daniela Monteleone
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|8
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|15D4A62D-FA69-49A5-88B2-276B2ED6EE6F
02/01/2018
ASSISTENZA TELEFONICAaggiunto nuovo recapito per assistenza telefonica sull'utilizzo del software: 0965 - 3622861
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|7
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|9592403F-FC54-47F9-8242-3ED875758386
05/10/2017
ASSISTENZA TELEFONICAAGGIORNATO RECAPITO TELEFONICO PER ASSISTENZA SULL'UTILIZZO DEL SOFTWARE
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|6
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|28116326-DD1F-4757-8366-2E4A6E97F884
03/07/2017
AVVISOSi chiede di inviare la dichiarazione Allegato 1 per il trimestre - 01/04/2017 - 30/06/2017 - all'indirizzo di posta elettronica certificata turismo@pec.reggiocal.it
Si ricorda alle strutture ricettive che è necessario versare l’imposta di soggiorno entro il 15/07/2017, relativa al trimetre sopraindicato, ed effettuare la trascrizione del versamento nell’apposita sezione “Registra Pagamento”. In difetto, verrà applicata la sanzione prevista all’art.5, c.3 del Regolamento Comunale per l’istituzione e l’applicazione dell’imposta di soggiorno approvato con la delibera del Consiglio Comunale n. 40 del 03.09.2015, e verrà segnalata l’omissione all’Autorità di P.S. per le opportune verifiche.
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|5
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|72548BF8-7DA3-4403-A816-D70416B9B084
23/02/2017
Comunicazione URGENTE a tutte le strutture ricettive.Si chiede di voler comunicare il numero delle ricevute emesse nel corso dell'anno 2016, distinto per ciascun mese, all’ indirizzo di posta elettronica turismo@pec.reggiocal.it entro tre giorni dalla pubblicazione del presente avviso.
Il Dirigente del Settore Turismo
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|4
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|5B1921EF-8D72-4BC2-A64C-78862D2A3998
11/10/2016
Avvisi Si chiede di inviare la dichiarazione Allegato 1 per il trimestre - 01/04/2016 - 30/06/2016 - decorrenza 1/05/2016 all'indirizzo di posta elettronica certificata turismo@pec.reggiocal.it
Ricordiamo le strutture ricettive di registrare i pagamenti dell'imposta sul portale.
Il 15/10/2016 è la data ultima per il versamento dell'imposta di soggiorno incassata nel trimestre 01/07/2016 - 30/09/2016
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|3
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|830D5EC3-94AE-4ABE-B8F1-5F1DE6EC53F7
24/05/2016
Comunicazione importante: verificare i pernottamenti in vista del rendiconto trimestraleRicordiamo che il 30 giugno scadrà il primo trimestre dell'entrata in vigore della Tassa di Soggiorno. Al momento alcuni pernottamenti non risultano inseriti correttamente (importo errato, data errata, etc). Vi preghiamo quindi di accedere alla funzionalità "Verifica Pernottamenti" e verificare la situazione della propria struttura.
8321u03pfd|00100623|TassaDiSoggiorno|Messaggi|descrizione
8321u03pfdidval|2
8321u03pf8|00100623F37F|Messaggi|descrizione|9BD3E6A6-8CDB-4F29-81BB-94FAE8D3E7A3